La locazione è definita all’art. 1571 del Codice Civile come quel contratto col quale una parte si obbliga a far godere all’altra una cosa mobile o immobile per un dato tempo, verso un determinato corrispettivo.
Il nostro Studio si occupa prevalentemente della redazione di contratti di locazione immobiliare (abitativo a canone libero, abitativo a canone concordato, commerciale, transitorio, per studenti universitari, etc…) in ogni sua fase, dallo studio della tipologia contrattuale più adatta al caso concreto, alla stesura del contratto, alla redazione dell’APE (si rimanda alla sezione specifica), sino alla fase di registrazione del contratto – in collaborazione con professionisti a ciò abilitati.
Ci occupiamo poi dell’assistenza anche per quanto riguarda le modifiche al contratto di locazione (subentro nuovo inquilino, disdetta, etc…), fino alla risoluzione consensuale del rapporto locativo.
Il contratto di locazione, abitativo o non abitativo, tuttavia, può rendere necessaria l’assistenza di un legale anche nella sua fase “patologica”, ossia quando si verifichi il mancato pagamento del canone di locazione, delle spese (ad esempio, oneri condominiali), oppure quando venga inviata dal conduttore o dal locatore disdetta, senza che a ciò segua spontanea restituzione dell’immobile locato.
Solitamente, quando si verifica la morosità del conduttore si procede con alcune fasi:
Si ricorda che tale pagina ha mero carattere informativo e generale. Qualora invece si necessiti di parere, consulenza o assistenza del professionista è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo carla@studiovoria.it oppure scrivere direttamente nel form contatti del sito.
© 2021 – Tutti i diritti riservati
Sito realizzato da Federico Deserti